Passa ai contenuti principali

Tramezzini dolci al mascarpone e cioccolato (dolci)

Benvenuti!


Oggi prepariamo dei tramezzini dolci per riciclare torte, colomba pasquale o panettone.

Video tutorial qui


Iniziamo con la lista degli ingredienti


Pan di spagna/panettone/colomba pasquale

Per la crema


mascarpone


uova


zucchero


Per inumidire


latte


Rum


Per la semi copertura


cioccolato fondente


Esecuzione


Prepariamo la crema al mascarpone calcolando ogni 100 ml. di mascarpone un tuorlo d'uovo e un cucchiaio di zucchero. 


Iniziate la preparazione mettendo  i tuorli d'uovo in una terrina, aggiungete  lo zucchero, mescolate con un cucchiaio di legno o una frusta fino a quando non avranno cambiato colore, incorporate il mascarpone poco alla volta e continuate a mescolare fino a quando non avrete ottenuto una crema liscia e senza grumi. 


Tagliate il pan di spagna/panettone/colomba pasquale delle fette di un centimetro circa di spessore, ricavate dei quadrati, tagliate i quadrati in due per ricavare dei triangoli.


Mettete in una ciotola il latte e il Rum calcolando ogni 4 cucchiai di latte un cucchiaino di Rum.

Inumidite i due triangoli




ricavati dallo stesso quadrato




di latte al Rum con un pennello







spalmate sul primo

  



triangolo la crema




di mascarpone








sovrapponete il secondo




triangolo inumidito




e formate un tramezzino







Trasferite il tramezzino





su un vassoio foderato




di carta da forno.









Procedete così fino ad esaurimento degli ingredienti.

Fate sciogliere il cioccolato fondente nel forno a microonde facendo attenzione a non farlo bollire (potete utilizzare il cioccolato delle uova pasquali). 


Intingete i tramezzini nel cioccolato fuso, facendo colare il cioccolato in eccesso. 


Trasferite di nuovo sul vassoio foderato di carta da forno. 


Quando tutti i tramezzini saranno pronti fate riposare in frigorifero fino a quando il cioccolato non si sarà solidificato (mezz'ora circa). 


Posizionate i tramezzini su un pirottino o su un vassoio e servite.








Commenti

  1. MMMMMMMMMHHHHH MA CHE BONTA' UNO SPETTACOLO SIA VISIVO CHE DI GUSTO!!!
    BRAVA
    CIAO DAVID
    http://cookingwithdavid2012.blogspot.it

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille David:) Purtroppo in questi giorni la luce naturale non era un granchè e per la foto mi sono dovuta arrangiare! Sono contenta che ti piacciano prova anche tu e fammi sapere!

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Coni di salame Milano farciti (Antipasti)

Benvenuti! Oggi prepariamo un antipasto utilizzando del salame Milano. Il salame Milano è forse il più conosciuto tra i salumi italiani, è composto da carni suine e bovine macinate fini, insaporito semplicemente con sale e aromi ed insaccato in un budello di suino.  Il colore è sempre rosso acceso. Il nome deriva dalla provenienza d’origine, un tempo veniva prodotto a Codogno in provincia di Milano, ora si produce in tutto il milanese.  Iniziamo con la lista degli ingredienti Ingredienti x quattro persone 12 fette di salame Milano tagliato sottile (80 grammi circa) 150 grammi di formaggio spalmabile (tipo Philadelphia) 2 cucchiai di panna Sale e pepe q.b. Per decorare Capperi sotto aceto Olive in salamoia snocciolate Verdure sotto aceto Esecuzione Trasferite il formaggio spalmabile in una terrina, unite la panna, salate e pepate. Con un cucchiaio di legno mescolate per amalgamare tutti gli ingredienti. ...

Mousse di ceci su crostini di pane (Antipasti)

Benvenuti! Oggi voglio proporvi un antipasto facile da fare e gustoso utilizzando dei semplici ceci! Potete utilizzare anche dei ceci in scatola di alta qualità e la realizzazione di questa ricetta sarà ancora più semplice Pronti per iniziare? Ingredienti x 24 crostini 6 fette di pane bianco/pan carré 200 grammi di ceci lessati 1 rametto di rosmarino ½ spicchio d’aglio 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva 2 cucchiai di panna fresca Sale e pepe q.b. Esecuzione Fate tostare il pane. Lavate e mondate il rosmarino (togliete gli aghi e gettate il rametto). Trasferite nel trita tutto i ceci, l’aglio, il rosmarino e tritate finemente. Trasferite il trito nel frullatore, unite 2 cucchiai abbondanti di olio extravergine d’oliva, 2 cucchiai di panna, due cucchiai di acqua e frullate fino ad ottenere una crema soffice aggiungendo ancora un poco di acqua se necessario. Salate e pepate. Dividete in quattro parti uguali ogni fetta di pane tostato. Riempite una tasca p...

Lasagne alla boscaiola (primi)

Benvenuti! Oggi voglio proporvi delle lasagne veramente speciali che piaceranno agli amanti dei funghi, pronti per iniziare? Ingredienti x quattro persone Lasagne subito in forno 1 cipolla media 2 spicchi d’aglio 2 o tre foglie di salvia 100 grammi di prosciutto cotto 70 grammi di funghi porcini essiccati 150 grammi di petto di pollo ½ bicchiere di vino bianco Curry besciamella https://cucinacasalingaperimbranati.blogspot.com/2013/10/besciamella-salse.html 100 grammi di provolone dolce grattugiato 40 grammi circa di parmigiano grattugiato Olio Sale q.b. Esecuzione Prima di iniziare la preparazione del sugo mettete i funghi essiccati in ammollo in acqua calda per circa un ora. Preparate una besciamella densa con un litro di latte la ricetta la trovate qui http://cucinacasalingaperimbranati.blogspot.it/2013/10/besciamella-salse.html Mondate e tritate finemente la cipolla. Sbucciate l’aglio e lavate le fogl...