Passa ai contenuti principali

Dessert fragole, crema pasticcera e Pavesini (dolci)

Benvenuti!

Oggi prepariamo un dessert al cucchiaio per chi non ha paura delle calorie, pronti per iniziare?

Ingredienti x sei/ otto dessert

1/2 litro di crema pasticcera (per la ricetta clicca qui 


500 grammi di fragole

circa trenta biscotti tipo Pavesini

un bicchiere di latte aromatizzato alla vaniglia

Per decorare

panna spry

pezzetti di fragole

salsa di fragole

Esecuzione

Preparate la crema pasticcera come descritto nella ricetta "Crema pasticcera", appena pronta lasciate raffreddare. 

In alternativa potete utilizzare una crema pronta. 

Lavate e mondate le fragole( togliete la parte iniziale) e tagliate a pezzi. 

Appena la crema pasticcera si sarà raffreddata assemblate il dessert procedendo così: foderate il bicchiere con i biscotti passati velocemente nel latte aromatizzato alla vaniglia, mettete sul fondo del bicchiere un cucchiaio abbondante di fragole, una cucchiaiata di crema pasticcera ed ultimate con un cucchiaio di fragole. 

Procedete così fino ad esaurimento degli ingredienti tenendo da parte qualche pezzo di fragola per decorare. 

Riponete in frigorifero per circa mezz'ora. 
Prima di servire spruzzate la panna, aggiungete qualche pezzo di fragola, la salsa  di fragole e  servite.




Le fragole

Le fragole appartengono alla famiglia delle rosacee, la pianta è perenne produce piccoli fiori che danno i pregiati frutti.                 Le fragole oltre al gradevole sapore offrono, sotto il profilodietetico, un ricco apporto vitaminico (vitamina A e C) e di sali minerali tra i quali potassio, fosforo, magnesio. 
Hanno inoltre indiscusse proprietà depurative. calmanti, antireumatiche e diuretiche.

Gli unici che non dovrebbero abusare di questo frutto sono i diabetici e tutti coloro che soffrono di allergie.








Commenti

  1. Che coppa golosa,adesso sarebbe perfetta per merenda!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao:) Questo dessert è fantastico devi provarlo assolutamente!

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Biscotti al mais "Giallini" (dolci)

Benvenuti! Oggi prepariamo dei biscotti utilizzando la farina di mais. La farina di mais non contiene glutine,  può essere quindi indicata per i soggetti celiaci ma si deve prestare molta attenzione agli ingredienti quando si acquista perché spesso è mescolata con altri tipi di farina che possono contenere glutine. Iniziamo con la lista degli ingredienti Ingredienti x quaranta biscotti circa 100 grammi di burro ammorbidito 150 grammi di zucchero 2 tuorli 300 grammi di farina 250 grammi di farina di mais a macinatura finissima 100 ml di latte 1 bustina di lievito per dolci Per decorare zucchero a velo Esecuzione Mettete il burro ammorbidito in una grande terrina con lo zucchero e mescolate fino a quando non otterrete una crema omogenea, aggiungete i tuorli ed amalgamate.  Preparate in una ciotola le farine e il lievito per dolci. Iniziate ad aggiungere le farine al composto di burro, zucchero e tuorli  mescolando con un cucchiaio...

Sformato di spinaci e ricotta (secondi)

Benvenuti! Oggi prepariamo uno sformato ricco di sapore e gradito a tutti, facilissimo da preparare  pronti per iniziare? Ingredienti x quattro persone 400 grammi di spinaci surgelati 4 uova 2 cucchiai abbondanti di pane grattugiato 250 grammi di ricotta fresca 80 grammi di parmigiano grattugiato sale e pepe q.b. Esecuzione Mettete a bollire dell'acqua con un poco di sale grosso e fate scongelare gli spinaci. Una volta scongelati scolateli e strizzateli per eliminare l'acqua, sminuzzateli con un tritatutto e trasferite in una terrina. Aggiungete agli spinaci tritati le uova, il pane grattugiato, il parmigiano grattugiato e mescolate. Incorporate la ricotta poco alla volta, salate e pepate. Preparate uno stampo da plumcake foderato con carta da forno, trasferite il composto di spinaci e ricotta, livellate con un cucchiaio e cuocete in forno a 180 gradi centigradi per circa 30 minuti, il vostro sformato sarà pronto q...

Coni di salame Milano farciti (Antipasti)

Benvenuti! Oggi prepariamo un antipasto utilizzando del salame Milano. Il salame Milano è forse il più conosciuto tra i salumi italiani, è composto da carni suine e bovine macinate fini, insaporito semplicemente con sale e aromi ed insaccato in un budello di suino.  Il colore è sempre rosso acceso. Il nome deriva dalla provenienza d’origine, un tempo veniva prodotto a Codogno in provincia di Milano, ora si produce in tutto il milanese.  Iniziamo con la lista degli ingredienti Ingredienti x quattro persone 12 fette di salame Milano tagliato sottile (80 grammi circa) 150 grammi di formaggio spalmabile (tipo Philadelphia) 2 cucchiai di panna Sale e pepe q.b. Per decorare Capperi sotto aceto Olive in salamoia snocciolate Verdure sotto aceto Esecuzione Trasferite il formaggio spalmabile in una terrina, unite la panna, salate e pepate. Con un cucchiaio di legno mescolate per amalgamare tutti gli ingredienti. ...