Passa ai contenuti principali

Torta salata prosciutto e ricotta (secondi)

Benvenuti!

Oggi prepariamo una torta salata che piacerà a tutti utilizzando la pasta brisèe.

La pasta brisèe

Tutto sarà più semplice e veloce se usate quella già pronta.

Iniziamo con la lista degli ingredienti

Ingredienti

250 grammi circa di pasta brisèe pronta

4 uova

125 grammi di ricotta fresca

150 grammi di prosciutto cotto a fettine

80 grammi di parmigiano grattugiato

sale q.b.

Esecuzione

Rompete in una terrina le uova, aggiungete un pizzico di sale e sbattete con una frusta fino a quando non saranno ben montate.  Unite la ricotta poco alla volta mescolando con un cucchiaio di legno fino a quando non si sarà amalgamata alle uova.  Aggiungete il parmigiano, mescolate e salate. Preparare una tortiera bassa foderata con carta da forno.

Adagiate sulla tortiera 
la pasta brisèe, 

foderate con le fette 







il composto di uova 






Infornate a 180 gradi centigradi per circa trenta minuti.

La vostra torta salata sarà pronta quando la superficie inizierà ad arrossire. Trascorso il tempo sfornate, lasciate raffreddare un poco , tagliate a fette e servite








La ricotta è un prodotto ottenuto dalla lavorazione di siero di latte. 

La ricotta fresca ha una consistenza morbida e cremosa, struttura a fiocchi, buona spalmabilità, sapore dolce e neutro subito pronta per il consumo . 





Commenti

  1. MHHHH che buona.. wow complimenti
    un biciao david

    RispondiElimina
  2. Quando preparo questa ricetta la cosa più difficile è la foto! Se la mangiano subito subito!!!

    RispondiElimina
  3. Very nice work Flavia told you before do not sweat the small stuff . Your photos are very good now you must have bought a new phone .The recipe is the main concern and this 1 i am going to make for sure. Thank you for sharing.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Lasagne alla boscaiola (primi)

Benvenuti! Oggi voglio proporvi delle lasagne veramente speciali che piaceranno agli amanti dei funghi, pronti per iniziare? Ingredienti x quattro persone Lasagne subito in forno 1 cipolla media 2 spicchi d’aglio 2 o tre foglie di salvia 100 grammi di prosciutto cotto 70 grammi di funghi porcini essiccati 150 grammi di petto di pollo ½ bicchiere di vino bianco Curry besciamella https://cucinacasalingaperimbranati.blogspot.com/2013/10/besciamella-salse.html 100 grammi di provolone dolce grattugiato 40 grammi circa di parmigiano grattugiato Olio Sale q.b. Esecuzione Prima di iniziare la preparazione del sugo mettete i funghi essiccati in ammollo in acqua calda per circa un ora. Preparate una besciamella densa con un litro di latte la ricetta la trovate qui http://cucinacasalingaperimbranati.blogspot.it/2013/10/besciamella-salse.html Mondate e tritate finemente la cipolla. Sbucciate l’aglio e lavate le fogl...

Sformato di spinaci e ricotta (secondi)

Benvenuti! Oggi prepariamo uno sformato ricco di sapore e gradito a tutti, facilissimo da preparare  pronti per iniziare? Ingredienti x quattro persone 400 grammi di spinaci surgelati 4 uova 2 cucchiai abbondanti di pane grattugiato 250 grammi di ricotta fresca 80 grammi di parmigiano grattugiato sale e pepe q.b. Esecuzione Mettete a bollire dell'acqua con un poco di sale grosso e fate scongelare gli spinaci. Una volta scongelati scolateli e strizzateli per eliminare l'acqua, sminuzzateli con un tritatutto e trasferite in una terrina. Aggiungete agli spinaci tritati le uova, il pane grattugiato, il parmigiano grattugiato e mescolate. Incorporate la ricotta poco alla volta, salate e pepate. Preparate uno stampo da plumcake foderato con carta da forno, trasferite il composto di spinaci e ricotta, livellate con un cucchiaio e cuocete in forno a 180 gradi centigradi per circa 30 minuti, il vostro sformato sarà pronto q...

Finocchi ripassati (contorni)

Benvenuti! Oggi prepariamo dei finocchi con una ricetta semplicissima! Le dosi non sono precise perché dipende da quanto finocchio dovete scartare, cercate di calcolare 200 grammi circa di prodotto pulito per ogni persona. Questo contorno può accompagnare carni arrostite o lessate, formaggi ecc. e grazie alle sue proprietà descritte in fondo alla pagina è molto indicato per i convalescenti. Ingredienti x quattro persone 1 kg. circa di finocchi 50 grammi di burro/margarina 4 cucchiai di parmigiano grattugiato sale q.b. Esecuzione Mondate i finocchi (togliete i gambi, una fetta della parte finale e le foglie rovinate o esterne troppo dure), tagliate in quarti e lavate con cura.  Trasferite i finocchi puliti e lavati in una pentola e ricopriteli con acqua, aggiungete un cucchiaino di sale grosso e fate lessare per circa quindici minuti a fuoco alto e con il coperchio.  Quando saranno morbidi se infilzati con una forchetta, scolate.  Me...