Passa ai contenuti principali

Tartufini con mascarpone, yogurt e cacao (Dolci)

Benvenuti!

Oggi prepariamo dei dolcetti utilissimi per riciclare della torta avanzata!

Iniziamo con la lista degli ingredienti

Mascarpone

yogurt bianco

zucchero a velo

cacao amaro in polvere

a piacere cacao zuccherato in polvere

torta/panettone/colomba pasquale

pinoli

pirottini

Esecuzione

Per preparare l'impasto dei tartufini calcolate ogni 100 ml di mascarpone un cucchiaio di yogurt bianco, 1 cucchiaio abbondante di zucchero a velo, mezzo cucchiaio di cacao amaro in polvere.

Mettete in una terrina il mascarpone, incorporate lo yogurt, lo zucchero a velo e il cacao amaro in polvere mescolando con un cucchiaio di legno o una frusta fino a quando non avrete ottenuto una crema liscia e dal colore uniforme.

Tritate finemente la torta/panettone/colomba pasquale avanzata in un tritatutto (per ogni 100 ml. di mascarpone ne occorreranno 150 grammi circa).

Aggiungete il trito di torta/panettone/colomba pasquale poco alla volta e mescolate con un cucchiaio di legno fino a quando non avrete ottenuto un impasto che si possa lavorare con le mani.

Preparate un piattino con il cacao amaro in polvere o se preferite il cacao zuccherato in polvere e i pirottini.

Iniziate a prendere un poco di impasto e ricavate delle palline.
Fate rotolare le palline nel cacao in polvere fino a quando non ne saranno del tutto ricoperte, trasferite nel pirottino e decorate con un pinolo posizionato al centro.

Proseguite così fino ad esaurimento degli ingredienti.

Mettete i pirottini con i tartufini su un vassoio e fate riposare in frigorifero per circa un'ora.

Servite.


Commenti

Post popolari in questo blog

Biscotti al mais "Giallini" (dolci)

Benvenuti! Oggi prepariamo dei biscotti utilizzando la farina di mais. La farina di mais non contiene glutine,  può essere quindi indicata per i soggetti celiaci ma si deve prestare molta attenzione agli ingredienti quando si acquista perché spesso è mescolata con altri tipi di farina che possono contenere glutine. Iniziamo con la lista degli ingredienti Ingredienti x quaranta biscotti circa 100 grammi di burro ammorbidito 150 grammi di zucchero 2 tuorli 300 grammi di farina 250 grammi di farina di mais a macinatura finissima 100 ml di latte 1 bustina di lievito per dolci Per decorare zucchero a velo Esecuzione Mettete il burro ammorbidito in una grande terrina con lo zucchero e mescolate fino a quando non otterrete una crema omogenea, aggiungete i tuorli ed amalgamate.  Preparate in una ciotola le farine e il lievito per dolci. Iniziate ad aggiungere le farine al composto di burro, zucchero e tuorli  mescolando con un cucchiaio...

Sformato di spinaci e ricotta (secondi)

Benvenuti! Oggi prepariamo uno sformato ricco di sapore e gradito a tutti, facilissimo da preparare  pronti per iniziare? Ingredienti x quattro persone 400 grammi di spinaci surgelati 4 uova 2 cucchiai abbondanti di pane grattugiato 250 grammi di ricotta fresca 80 grammi di parmigiano grattugiato sale e pepe q.b. Esecuzione Mettete a bollire dell'acqua con un poco di sale grosso e fate scongelare gli spinaci. Una volta scongelati scolateli e strizzateli per eliminare l'acqua, sminuzzateli con un tritatutto e trasferite in una terrina. Aggiungete agli spinaci tritati le uova, il pane grattugiato, il parmigiano grattugiato e mescolate. Incorporate la ricotta poco alla volta, salate e pepate. Preparate uno stampo da plumcake foderato con carta da forno, trasferite il composto di spinaci e ricotta, livellate con un cucchiaio e cuocete in forno a 180 gradi centigradi per circa 30 minuti, il vostro sformato sarà pronto q...

Coni di salame Milano farciti (Antipasti)

Benvenuti! Oggi prepariamo un antipasto utilizzando del salame Milano. Il salame Milano è forse il più conosciuto tra i salumi italiani, è composto da carni suine e bovine macinate fini, insaporito semplicemente con sale e aromi ed insaccato in un budello di suino.  Il colore è sempre rosso acceso. Il nome deriva dalla provenienza d’origine, un tempo veniva prodotto a Codogno in provincia di Milano, ora si produce in tutto il milanese.  Iniziamo con la lista degli ingredienti Ingredienti x quattro persone 12 fette di salame Milano tagliato sottile (80 grammi circa) 150 grammi di formaggio spalmabile (tipo Philadelphia) 2 cucchiai di panna Sale e pepe q.b. Per decorare Capperi sotto aceto Olive in salamoia snocciolate Verdure sotto aceto Esecuzione Trasferite il formaggio spalmabile in una terrina, unite la panna, salate e pepate. Con un cucchiaio di legno mescolate per amalgamare tutti gli ingredienti. ...