Passa ai contenuti principali

Plumcake con canditi e uvetta (Dolci)

Benvenuti!

Oggi vi propongo un classico senza tempo, ricco di calorie L ma anche buonissimo!

Seguite il video https://youtu.be/nqgYqcwTgSc

 per prepararlo senza problemi e se vi piace la ricetta iscrivetevi al canale e lasciate un like!

Prepariamolo insieme

Ingredienti

250 grammi di farina

150 grammi di burro ammorbidito

175 grammi di zucchero

3 uova

1 vasetto di yogurt bianco

8 grammi di lievito vanigliato per dolci

100 grammi di uvetta sultanina disidratata

100 grammi di canditi

A piacere

2 cucchiai di rum

zucchero a velo per decorare

Esecuzione

Prima di iniziare la preparazione fate ammorbidire l'uvetta in una ciotola con acqua calda per qualche ora.

Appena si saranno reidratate scolate e trasferite su carta assorbente da cucina, tamponate per  asciugare i chicchi.

Tirate fuori il burro dal frigorifero e lasciate ammorbidire.

In una terrina abbastanza ampia da contenere tutti gli ingredienti, trasferite il burro ammorbidito, lo zucchero e lavorate con una frusta fino a renderlo spumoso, unite le uova continuando a lavorare  con la frusta fino a quando non si saranno amalgamate.

In un'altra terrina trasferite la farina,  aggiungete i canditi tritati grossolanamente, l'uvetta e mescolate fino a quando l'uvetta e i canditi non saranno ben infarinati (eviterà che durante la cottura rimangano tutti sul fondo del dolce), per ultimo aggiungete il lievito per dolci setacciato.

Incorporate poco alla volta la miscela di farina e canditi al composto di burro, zucchero e uova mescolando con un cucchiaio di legno.

Versate lo yogurt  e, se lo gradite, due cucchiai di rum mescolando con delicatezza.

Preparate uno stampo rettangolare foderato con carta da forno, riempite con l'impasto e livellate con un cucchiaio.

Fate cuocere in forno a 175 gradi centigradi per cinquanta minuti circa, testate la cottura infilando uno stuzzica denti al centro del dolce, se risulta asciutto è pronto per essere sfornato.

Decorate a piacere con zucchero a velo o altro.












Commenti

Posta un commento