Passa ai contenuti principali

La mia torta Pasqualina (secondi)

Benvenuti! 

Oggi vi propongo una ricetta tipica della Liguria che si prepara a Pasquetta e non solo! 

Iniziamo con la lista degli ingredienti

Ingredienti

2 rotoli di pasta sfoglia pronta

500 grammi di spinaci surgelati

50 grammi di  Parmigiano grattugiato

maggiorana

300 grammi di ricotta

4 uova + 1 tuorlo per spennellare

Sale e pepe q.b.

Fate scongelare gli spinaci in acqua bollente leggermente salata.

Quando gli spinaci saranno scongelati scolate e lasciate raffreddare nello scolapasta.

Nel frattempo fate cuocere le uova in acqua calcolando otto minuti dal bollore, trascorso il tempo fate raffreddare sotto l’acqua corrente.

Quando gli spinaci e le uova si saranno raffreddati potete iniziare a preparare il ripieno della torta Pasqualina procedendo così: tritate gli spinaci e trasferite in una terrina, unite la ricotta il parmigiano grattugiato e mescolate con cura, aggiungete un poco di maggiorana, salate e pepate.

Ungete una teglia bassa per torte.

Stendete il primo disco di pasta sfoglia ricoprendo tutta la teglia.

Trasferite il ripieno all’interno e livellate con un cucchiaio.


Sgusciate le uova sode.


Con un cucchiaio


ricavate nel ripieno 


lo spazio per posizionare 


le 4 uova sode.





Trasferite il secondo disco di pasta sfoglia sopra il ripieno coprendo la parte superiore della torta, rifilate con un coltello la pasta in eccesso e ripiegate verso l’interno i bordi.





Bucherellate con 


una forchetta 


tutta la superficie.












Spennellate con il tuorlo 





di un uovo 







ed infornate a 175 gradi centigradi per 45 minuti circa.

Trascorso il tempo sfornate e lasciate intiepidire prima di servire.


Commenti

Post popolari in questo blog

Lasagne alla boscaiola (primi)

Benvenuti! Oggi voglio proporvi delle lasagne veramente speciali che piaceranno agli amanti dei funghi, pronti per iniziare? Ingredienti x quattro persone Lasagne subito in forno 1 cipolla media 2 spicchi d’aglio 2 o tre foglie di salvia 100 grammi di prosciutto cotto 70 grammi di funghi porcini essiccati 150 grammi di petto di pollo ½ bicchiere di vino bianco Curry besciamella https://cucinacasalingaperimbranati.blogspot.com/2013/10/besciamella-salse.html 100 grammi di provolone dolce grattugiato 40 grammi circa di parmigiano grattugiato Olio Sale q.b. Esecuzione Prima di iniziare la preparazione del sugo mettete i funghi essiccati in ammollo in acqua calda per circa un ora. Preparate una besciamella densa con un litro di latte la ricetta la trovate qui http://cucinacasalingaperimbranati.blogspot.it/2013/10/besciamella-salse.html Mondate e tritate finemente la cipolla. Sbucciate l’aglio e lavate le fogl...

Sformato di spinaci e ricotta (secondi)

Benvenuti! Oggi prepariamo uno sformato ricco di sapore e gradito a tutti, facilissimo da preparare  pronti per iniziare? Ingredienti x quattro persone 400 grammi di spinaci surgelati 4 uova 2 cucchiai abbondanti di pane grattugiato 250 grammi di ricotta fresca 80 grammi di parmigiano grattugiato sale e pepe q.b. Esecuzione Mettete a bollire dell'acqua con un poco di sale grosso e fate scongelare gli spinaci. Una volta scongelati scolateli e strizzateli per eliminare l'acqua, sminuzzateli con un tritatutto e trasferite in una terrina. Aggiungete agli spinaci tritati le uova, il pane grattugiato, il parmigiano grattugiato e mescolate. Incorporate la ricotta poco alla volta, salate e pepate. Preparate uno stampo da plumcake foderato con carta da forno, trasferite il composto di spinaci e ricotta, livellate con un cucchiaio e cuocete in forno a 180 gradi centigradi per circa 30 minuti, il vostro sformato sarà pronto q...

Mousse di ceci su crostini di pane (Antipasti)

Benvenuti! Oggi voglio proporvi un antipasto facile da fare e gustoso utilizzando dei semplici ceci! Potete utilizzare anche dei ceci in scatola di alta qualità e la realizzazione di questa ricetta sarà ancora più semplice Pronti per iniziare? Ingredienti x 24 crostini 6 fette di pane bianco/pan carré 200 grammi di ceci lessati 1 rametto di rosmarino ½ spicchio d’aglio 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva 2 cucchiai di panna fresca Sale e pepe q.b. Esecuzione Fate tostare il pane. Lavate e mondate il rosmarino (togliete gli aghi e gettate il rametto). Trasferite nel trita tutto i ceci, l’aglio, il rosmarino e tritate finemente. Trasferite il trito nel frullatore, unite 2 cucchiai abbondanti di olio extravergine d’oliva, 2 cucchiai di panna, due cucchiai di acqua e frullate fino ad ottenere una crema soffice aggiungendo ancora un poco di acqua se necessario. Salate e pepate. Dividete in quattro parti uguali ogni fetta di pane tostato. Riempite una tasca p...