Passa ai contenuti principali

Pasta frolla al cacao Stracciatella (Dolci)

Benvenuti!

Oggi prepariamo una pasta frolla golosa e facile da fare che piacerà a tutti!!!!!

Iniziamo con la lista degli ingredienti

Ingredienti per la pasta frolla al cacao

350 grammi di farina

100 grammi di zucchero

3 tuorli

100 grammi di burro/ 2 dl. di olio di mais

40 grammi di cacao amaro in polvere

3 o 4 cucchiai di latte

1 pizzico di sale

Per la crema di ricotta

250 grammi di ricotta fresca

125 grammi di zucchero

1 bustina di vanillina

1 uovo+ tre albumi

100 grammi di gocce di cioccolato

Esecuzione

In una terrina battete i tuorli con lo zucchero e il pizzico di sale fino a quando non avranno cambiato colore, aggiungere la farina, il cacao, il burro ammorbidito o l'olio, il latte ed impastate velocemente fino a formare una palla.



Avvolgete con la


pellicola


la pasta frolla e mettete


a riposare in frigorifero


per circa trenta minuti.





Nel frattempo preparate la crema alla ricotta procedendo così: in una terrina rompete l’uovo, unite lo zucchero, la vanillina e lavorate con la frusta,  aggiungete la ricotta e continuate a lavorare con la frusta  fino a quando avrete ottenuto una crema liscia e senza grumi.

Montate gli albumi a neve fermissima ed incorporateli  delicatamente alla crema di ricotta con un cucchiaio di legno con un movimento dall’alto verso il basso.

Unite le gocce di cioccolato alla crema di ricotta mescolando delicatamente.

Foderate una teglia bassa di medie dimensioni con carta da forno o ungetela con del burro o olio.

Tirate fuori la pasta frolla dal frigo, stendete due terzi dell’impasto nella teglia rialzando i bordi che dovranno contenere la crema di ricotta.

Versate la crema di ricotta.

Infarinate il piano di lavoro, con l’aiuto di un mattarello stendete il restante impasto.

Tagliate a strisce e formate una rete sulla torta o incidete con dei coppa pasta della forma che preferite e adagiate sulla crema.

Infornate a 175 gradi centigradi per 40/45 minuti.

Sfornate e lasciate raffreddare.









Commenti

  1. Però sembra davvero buona! Se ti va dammi qualche suggerimento per le mie ricette!
    http://blog.giallozafferano.it/alimentazionesalute/

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Coni di salame Milano farciti (Antipasti)

Benvenuti! Oggi prepariamo un antipasto utilizzando del salame Milano. Il salame Milano è forse il più conosciuto tra i salumi italiani, è composto da carni suine e bovine macinate fini, insaporito semplicemente con sale e aromi ed insaccato in un budello di suino.  Il colore è sempre rosso acceso. Il nome deriva dalla provenienza d’origine, un tempo veniva prodotto a Codogno in provincia di Milano, ora si produce in tutto il milanese.  Iniziamo con la lista degli ingredienti Ingredienti x quattro persone 12 fette di salame Milano tagliato sottile (80 grammi circa) 150 grammi di formaggio spalmabile (tipo Philadelphia) 2 cucchiai di panna Sale e pepe q.b. Per decorare Capperi sotto aceto Olive in salamoia snocciolate Verdure sotto aceto Esecuzione Trasferite il formaggio spalmabile in una terrina, unite la panna, salate e pepate. Con un cucchiaio di legno mescolate per amalgamare tutti gli ingredienti. ...

Mousse di ceci su crostini di pane (Antipasti)

Benvenuti! Oggi voglio proporvi un antipasto facile da fare e gustoso utilizzando dei semplici ceci! Potete utilizzare anche dei ceci in scatola di alta qualità e la realizzazione di questa ricetta sarà ancora più semplice Pronti per iniziare? Ingredienti x 24 crostini 6 fette di pane bianco/pan carré 200 grammi di ceci lessati 1 rametto di rosmarino ½ spicchio d’aglio 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva 2 cucchiai di panna fresca Sale e pepe q.b. Esecuzione Fate tostare il pane. Lavate e mondate il rosmarino (togliete gli aghi e gettate il rametto). Trasferite nel trita tutto i ceci, l’aglio, il rosmarino e tritate finemente. Trasferite il trito nel frullatore, unite 2 cucchiai abbondanti di olio extravergine d’oliva, 2 cucchiai di panna, due cucchiai di acqua e frullate fino ad ottenere una crema soffice aggiungendo ancora un poco di acqua se necessario. Salate e pepate. Dividete in quattro parti uguali ogni fetta di pane tostato. Riempite una tasca p...

Lasagne alla boscaiola (primi)

Benvenuti! Oggi voglio proporvi delle lasagne veramente speciali che piaceranno agli amanti dei funghi, pronti per iniziare? Ingredienti x quattro persone Lasagne subito in forno 1 cipolla media 2 spicchi d’aglio 2 o tre foglie di salvia 100 grammi di prosciutto cotto 70 grammi di funghi porcini essiccati 150 grammi di petto di pollo ½ bicchiere di vino bianco Curry besciamella https://cucinacasalingaperimbranati.blogspot.com/2013/10/besciamella-salse.html 100 grammi di provolone dolce grattugiato 40 grammi circa di parmigiano grattugiato Olio Sale q.b. Esecuzione Prima di iniziare la preparazione del sugo mettete i funghi essiccati in ammollo in acqua calda per circa un ora. Preparate una besciamella densa con un litro di latte la ricetta la trovate qui http://cucinacasalingaperimbranati.blogspot.it/2013/10/besciamella-salse.html Mondate e tritate finemente la cipolla. Sbucciate l’aglio e lavate le fogl...