Passa ai contenuti principali

Torta sbriciolata al cacao con pere e amaretti (Dolci)

Benvenuti!
Oggi prepariamo una torta golosa e facile da fare, golosa che piacerà a chi ama il gusto intenso del cacao.
Iniziamo con la lista degli ingredienti

Ingredienti
380 grammi  di farina
150 grammi di zucchero
1 uovo + 2 tuorli
100 grammi di burro ammorbidito
5 grammi di lievito vanigliato
40 grammi di cacao amaro in polvere
50 grammi di amaretti
2 pere
Un pizzico di sale
Latte se necessario

Esecuzione
In una terrina battete le uova con lo zucchero e il pizzico di sale fino a quando non avranno cambiato colore, aggiungere la farina, il cacao e il lievito, il burro ammorbidito ed impastate velocemente e poco fino a formare una palla aggiungendo uno o due cucchiai di latte se necessario.
Avvolgete con la pellicola la pasta frolla e mettete a riposare in frigorifero per circa trenta minuti.
Nel frattempo lavate le pere, sbucciatele e privatele del torsolo.
Tagliate le pere a dadini.
Sbriciolate gli amaretti.
Trascorso il tempo di riposo dell’impasto preparate una tortiera bassa foderata di carta da forno o unta con dell’olio o del burro.
Dividete a metà l’impasto, foderate completamente la tortiera (compresi i bordi) premendo con le mani e le dita.
Ricoprite tutto il fondo della tortiera con gli amaretti sbriciolati.
Trasferite le pere tagliate a dadini sopra agli amaretti sbriciolati.
Ricoprite il tutto con il resto dell’impasto sbriciolandolo con le mani.
Fate cuocere in forno a 175 gradi centigradi per 35 minuti circa.
Trascorso il tempo sfornate e lasciate raffreddare.




Commenti

Post popolari in questo blog

Mousse di ceci su crostini di pane (Antipasti)

Benvenuti! Oggi voglio proporvi un antipasto facile da fare e gustoso utilizzando dei semplici ceci! Potete utilizzare anche dei ceci in scatola di alta qualità e la realizzazione di questa ricetta sarà ancora più semplice Pronti per iniziare? Ingredienti x 24 crostini 6 fette di pane bianco/pan carré 200 grammi di ceci lessati 1 rametto di rosmarino ½ spicchio d’aglio 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva 2 cucchiai di panna fresca Sale e pepe q.b. Esecuzione Fate tostare il pane. Lavate e mondate il rosmarino (togliete gli aghi e gettate il rametto). Trasferite nel trita tutto i ceci, l’aglio, il rosmarino e tritate finemente. Trasferite il trito nel frullatore, unite 2 cucchiai abbondanti di olio extravergine d’oliva, 2 cucchiai di panna, due cucchiai di acqua e frullate fino ad ottenere una crema soffice aggiungendo ancora un poco di acqua se necessario. Salate e pepate. Dividete in quattro parti uguali ogni fetta di pane tostato. Riempite una tasca p...

Coni di salame Milano farciti (Antipasti)

Benvenuti! Oggi prepariamo un antipasto utilizzando del salame Milano. Il salame Milano è forse il più conosciuto tra i salumi italiani, è composto da carni suine e bovine macinate fini, insaporito semplicemente con sale e aromi ed insaccato in un budello di suino.  Il colore è sempre rosso acceso. Il nome deriva dalla provenienza d’origine, un tempo veniva prodotto a Codogno in provincia di Milano, ora si produce in tutto il milanese.  Iniziamo con la lista degli ingredienti Ingredienti x quattro persone 12 fette di salame Milano tagliato sottile (80 grammi circa) 150 grammi di formaggio spalmabile (tipo Philadelphia) 2 cucchiai di panna Sale e pepe q.b. Per decorare Capperi sotto aceto Olive in salamoia snocciolate Verdure sotto aceto Esecuzione Trasferite il formaggio spalmabile in una terrina, unite la panna, salate e pepate. Con un cucchiaio di legno mescolate per amalgamare tutti gli ingredienti. ...

Ciuffi di calamari in insalata (antipasti)

Benvenuti! Oggi prepariamo un'insalata semplice e gustosa. Di solito viene servita nelle pizzerie come antipasto ma, se amate i ciuffi, potete raddoppiare le dosi e servirla come secondo. Iniziamo con la lista degli ingredienti Ingredienti x quattro persone 500 grammi di ciuffi di calamari surgelati 1 scatola di fagioli bianchi di spagna (400 grammi- sgocciolati 250 grammi circa) 1/4 di cipolla 1 cucchiaio di prezzemolo tritato olio extravergine di oliva aceto di vino bianco sale q.b. Esecuzione Fate lessare in acqua i ciuffi di calamari surgelati per trenta minuti circa, saranno pronti quando, se infilzati con una forchetta, risulteranno morbidi.  Trascorso il tempo di cottura scolate i ciuffi di calamari in uno scola pasta e fate raffreddare.  Nel frattempo tagliate a fette sottili la cipolla e trasferitela in una terrina abbastanza ampia per contenere tutti gli ingredienti.  Aprite la scatola di fagioli bianchi di spagna e sc...