Passa ai contenuti principali

Risotto tutto funghi (primi)

Benvenuti!

Oggi prepariamo un gustoso risotto con funghi porcini dal gusto intenso, pronti per iniziare?

Ingredienti x quattro persone

400 grammi di riso Arborio


100 grammi di burro


1/4 di cipolla


30 grammi di funghi porcini essiccati


2 l. circa di brodo


1/2 bicchiere di vino bianco secco


50 grammi di parmigiano grattugiato


2 foglie di alloro


un cucchiaio di prezzemolo tritato


sale q.b.



Esecuzione


Prima di iniziare la preparazione mettete in ammollo i funghi porcini essiccati in acqua calda per circa un'ora.


Se disponete di funghi porcini freschi già puliti calcolate 300 grammi.

Fate sciogliere in una casseruola la metà del burro unite la cipolla tritata e fate soffriggere.


Quando la cipolla sarà ben cotta, senza però imbiondire, aggiungete i funghi lasciati in ammollo sgocciolati, strizzati e tritati grossolanamente. 

Fate insaporire per qualche minuto, aggiungete mezzo bicchiere di brodo e fate cuocere a fuoco vivace per dieci minuti circa fino a quando il brodo non sarà evaporato.


Aggiungete il vino bianco secco e lasciatelo evaporare della metà, quindi versate il riso. 

Fate insaporire per qualche minuto, mescolando con un cucchiaio di legno. 


Trascorso il tempo della "tostatura" aggiungete il brodo poco alla volta continuando a mescolare e le foglie di alloro. 


A mano a mano che il brodo viene assorbito aggiungetene dell'altro fino a quando il riso risulterà cotto , completatelo allora con il rimanente burro,  il parmigiano, il prezzemolo tritato e mescolate. 


Trasferite il risotto su un piatto da portata e servite.



Fungo porcino


E' il fungo più pregiato, il cappello è a forma semisferica di colore e di dimensioni variabili.


Generalmente ha un colore bruno con la parte inferiore priva di lamelle, spugnosa, bianca negli esemplari molto giovani e tendente al giallognolo in quelli più vecchi. 

Il gambo è tozzo, cilindrico , ingrossato verso la base, la polpa è bianca, soda, con profumo intenso. Si consuma fresco o essiccato.



Commenti

Post popolari in questo blog

Lasagne alla boscaiola (primi)

Benvenuti! Oggi voglio proporvi delle lasagne veramente speciali che piaceranno agli amanti dei funghi, pronti per iniziare? Ingredienti x quattro persone Lasagne subito in forno 1 cipolla media 2 spicchi d’aglio 2 o tre foglie di salvia 100 grammi di prosciutto cotto 70 grammi di funghi porcini essiccati 150 grammi di petto di pollo ½ bicchiere di vino bianco Curry besciamella https://cucinacasalingaperimbranati.blogspot.com/2013/10/besciamella-salse.html 100 grammi di provolone dolce grattugiato 40 grammi circa di parmigiano grattugiato Olio Sale q.b. Esecuzione Prima di iniziare la preparazione del sugo mettete i funghi essiccati in ammollo in acqua calda per circa un ora. Preparate una besciamella densa con un litro di latte la ricetta la trovate qui http://cucinacasalingaperimbranati.blogspot.it/2013/10/besciamella-salse.html Mondate e tritate finemente la cipolla. Sbucciate l’aglio e lavate le fogl...

Sformato di spinaci e ricotta (secondi)

Benvenuti! Oggi prepariamo uno sformato ricco di sapore e gradito a tutti, facilissimo da preparare  pronti per iniziare? Ingredienti x quattro persone 400 grammi di spinaci surgelati 4 uova 2 cucchiai abbondanti di pane grattugiato 250 grammi di ricotta fresca 80 grammi di parmigiano grattugiato sale e pepe q.b. Esecuzione Mettete a bollire dell'acqua con un poco di sale grosso e fate scongelare gli spinaci. Una volta scongelati scolateli e strizzateli per eliminare l'acqua, sminuzzateli con un tritatutto e trasferite in una terrina. Aggiungete agli spinaci tritati le uova, il pane grattugiato, il parmigiano grattugiato e mescolate. Incorporate la ricotta poco alla volta, salate e pepate. Preparate uno stampo da plumcake foderato con carta da forno, trasferite il composto di spinaci e ricotta, livellate con un cucchiaio e cuocete in forno a 180 gradi centigradi per circa 30 minuti, il vostro sformato sarà pronto q...

Mousse di ceci su crostini di pane (Antipasti)

Benvenuti! Oggi voglio proporvi un antipasto facile da fare e gustoso utilizzando dei semplici ceci! Potete utilizzare anche dei ceci in scatola di alta qualità e la realizzazione di questa ricetta sarà ancora più semplice Pronti per iniziare? Ingredienti x 24 crostini 6 fette di pane bianco/pan carré 200 grammi di ceci lessati 1 rametto di rosmarino ½ spicchio d’aglio 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva 2 cucchiai di panna fresca Sale e pepe q.b. Esecuzione Fate tostare il pane. Lavate e mondate il rosmarino (togliete gli aghi e gettate il rametto). Trasferite nel trita tutto i ceci, l’aglio, il rosmarino e tritate finemente. Trasferite il trito nel frullatore, unite 2 cucchiai abbondanti di olio extravergine d’oliva, 2 cucchiai di panna, due cucchiai di acqua e frullate fino ad ottenere una crema soffice aggiungendo ancora un poco di acqua se necessario. Salate e pepate. Dividete in quattro parti uguali ogni fetta di pane tostato. Riempite una tasca p...