Passa ai contenuti principali

Torta arancia e cioccolato (dolci)

Benvenuti!

Oggi prepariamo una torta utilizzando del semplice pan di spagna e della marmellata alle arance, pronti per iniziare?

Ingredienti

per il Pan di spagna


240 grammi di farina 


6 uova


200 grammi di zucchero


un pizzico di sale


Per inumidire


8 cucchiai di latte aromatizzato alla vaniglia


a piacere 


un cucchiaio di rum


Per farcire


150 grammi circa di marmellata di arance


Per decorare


150 grammi di cioccolato fondente


100 ml. di panna fresca

a piacere 


palline colorate di zucchero



Esecuzione


Con una frusta elettrica lavorate le uova, il pizzico di sale e lo zucchero fino a che il composto non risulta spumoso e molto montato. 

Preparate la farina nel setaccio ed incorporatela nel composto a poco a poco con un cucchiaio di legno eseguendo un movimento d'alto verso il basso con delicatezza per non smontare il tutto. 

Preparate una tortiera di medie dimensioni imburrata e infarinata o foderata con carta da forno e versate il vostro composto. 

Infornate a 160 gradi centigradi per 30 minuti senza mai aprire il forno.

Sfornate e lasciate raffreddare prima di tagliarlo per farcirlo.

Nel frattempo Sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente incorporate la panna fino ad ottenere una salsa omogenea. 
Fate raffreddare in frigorifero per trenta minuti circa.

Appena il pan di spagna sarà freddo tagliatelo in due nel senso della larghezza
spennellate con il latte aromatizzato ambedue i dischi spalmate su un disco la marmellata a temperatura ambiente (se risulta troppo soda scaldatela qualche secondo con il forno a microonde per facilitare l'operazione)


Ricomponete la torta.

Quando la crema per la copertura si sarà raffreddata montate con una frusta per qualche minuto e spalmatela sulla torta con una spatola. 

Decorate con palline di zucchero colorate o piccoli cuoricini di zucchero.





Commenti

  1. Muy ricas las recetas gracias, me gusta la repostería y cuando puedo me gusta hacer recetas nuevas y la verdad es que si me salen bien.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hello and thanks for the comment :)) If you realize some send me a photo of my recipes will publish it. Hello and see you soon

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Lasagne alla boscaiola (primi)

Benvenuti! Oggi voglio proporvi delle lasagne veramente speciali che piaceranno agli amanti dei funghi, pronti per iniziare? Ingredienti x quattro persone Lasagne subito in forno 1 cipolla media 2 spicchi d’aglio 2 o tre foglie di salvia 100 grammi di prosciutto cotto 70 grammi di funghi porcini essiccati 150 grammi di petto di pollo ½ bicchiere di vino bianco Curry besciamella https://cucinacasalingaperimbranati.blogspot.com/2013/10/besciamella-salse.html 100 grammi di provolone dolce grattugiato 40 grammi circa di parmigiano grattugiato Olio Sale q.b. Esecuzione Prima di iniziare la preparazione del sugo mettete i funghi essiccati in ammollo in acqua calda per circa un ora. Preparate una besciamella densa con un litro di latte la ricetta la trovate qui http://cucinacasalingaperimbranati.blogspot.it/2013/10/besciamella-salse.html Mondate e tritate finemente la cipolla. Sbucciate l’aglio e lavate le fogl...

Sformato di spinaci e ricotta (secondi)

Benvenuti! Oggi prepariamo uno sformato ricco di sapore e gradito a tutti, facilissimo da preparare  pronti per iniziare? Ingredienti x quattro persone 400 grammi di spinaci surgelati 4 uova 2 cucchiai abbondanti di pane grattugiato 250 grammi di ricotta fresca 80 grammi di parmigiano grattugiato sale e pepe q.b. Esecuzione Mettete a bollire dell'acqua con un poco di sale grosso e fate scongelare gli spinaci. Una volta scongelati scolateli e strizzateli per eliminare l'acqua, sminuzzateli con un tritatutto e trasferite in una terrina. Aggiungete agli spinaci tritati le uova, il pane grattugiato, il parmigiano grattugiato e mescolate. Incorporate la ricotta poco alla volta, salate e pepate. Preparate uno stampo da plumcake foderato con carta da forno, trasferite il composto di spinaci e ricotta, livellate con un cucchiaio e cuocete in forno a 180 gradi centigradi per circa 30 minuti, il vostro sformato sarà pronto q...

Mousse di ceci su crostini di pane (Antipasti)

Benvenuti! Oggi voglio proporvi un antipasto facile da fare e gustoso utilizzando dei semplici ceci! Potete utilizzare anche dei ceci in scatola di alta qualità e la realizzazione di questa ricetta sarà ancora più semplice Pronti per iniziare? Ingredienti x 24 crostini 6 fette di pane bianco/pan carré 200 grammi di ceci lessati 1 rametto di rosmarino ½ spicchio d’aglio 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva 2 cucchiai di panna fresca Sale e pepe q.b. Esecuzione Fate tostare il pane. Lavate e mondate il rosmarino (togliete gli aghi e gettate il rametto). Trasferite nel trita tutto i ceci, l’aglio, il rosmarino e tritate finemente. Trasferite il trito nel frullatore, unite 2 cucchiai abbondanti di olio extravergine d’oliva, 2 cucchiai di panna, due cucchiai di acqua e frullate fino ad ottenere una crema soffice aggiungendo ancora un poco di acqua se necessario. Salate e pepate. Dividete in quattro parti uguali ogni fetta di pane tostato. Riempite una tasca p...