Passa ai contenuti principali

Schiacciatine di zucchine (secondi)

Benvenuti!

Oggi voglio proporvi delle schiacciatine golose e facilissime da fare e piene di verdura, pronti per iniziare?

Ingredienti x quattro persone


500 grammi circa di zucchine


100 grammi di ricotta


1/4 di spicchio d'aglio


2 uova


1 cucchiaio di latte


200 grammi circa di pane grattugiato


80 grammi di parmigiano grattugiato


sale e pepe q.b.


olio 


olio per friggere


Esecuzione


Lavate e mondate le zucchine (tagliate la parte iniziale e finale), e tagliatele a fettine. 


In una pentola mettete un cucchiaio di olio, aggiungete le zucchine tagliate a fettine, l'aglio e un poco di acqua per farle stufare. 


Quando le zucchine si saranno ammorbidite salate e pepate, mettete tutto nel tritatutto e tritate.


Trasferite il composto in una terrina, unite la ricotta mescolando con un cucchiaio, aggiungete il parmigiano grattugiato, un uovo e il pane grattugiato (circa 100 grammi) un poco alla volta fino a quando il composto non sarà diventato consistente ma soffice. 


Salate se necessario. 


In un piatto fondo rompete l'uovo, aggiungete un cucchiaio di latte, qualche presa di sale e battete con una forchetta. 


Preparate un vassoio o un piatto piano con il restante pane grattugiato. 


Iniziate a preparare le schiacciatine prendendo un poco di impasto con le mani, formate una pallina e poi schiacciatela sul palmo della mano, aggiustando la forma (deve essere rotonda) con le dita. 


Passate le schiacciatine così ottenute prima nell'uovo e poi nel pane grattugiato. 


In una padella scaldate abbondante olio per friggere e fate scaldare.


Quando l'olio sarà caldo adagiate le schiacciatine e fatele rosolare da ambedue i lati fino a quando saranno arrossite. 


Appena saranno pronte adagiatele su carta assorbente da cucina fino ad esaurimento. 


Trasferitele  in un vassoio e servite.







Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Lasagne alla boscaiola (primi)

Benvenuti! Oggi voglio proporvi delle lasagne veramente speciali che piaceranno agli amanti dei funghi, pronti per iniziare? Ingredienti x quattro persone Lasagne subito in forno 1 cipolla media 2 spicchi d’aglio 2 o tre foglie di salvia 100 grammi di prosciutto cotto 70 grammi di funghi porcini essiccati 150 grammi di petto di pollo ½ bicchiere di vino bianco Curry besciamella https://cucinacasalingaperimbranati.blogspot.com/2013/10/besciamella-salse.html 100 grammi di provolone dolce grattugiato 40 grammi circa di parmigiano grattugiato Olio Sale q.b. Esecuzione Prima di iniziare la preparazione del sugo mettete i funghi essiccati in ammollo in acqua calda per circa un ora. Preparate una besciamella densa con un litro di latte la ricetta la trovate qui http://cucinacasalingaperimbranati.blogspot.it/2013/10/besciamella-salse.html Mondate e tritate finemente la cipolla. Sbucciate l’aglio e lavate le fogl...

Sformato di spinaci e ricotta (secondi)

Benvenuti! Oggi prepariamo uno sformato ricco di sapore e gradito a tutti, facilissimo da preparare  pronti per iniziare? Ingredienti x quattro persone 400 grammi di spinaci surgelati 4 uova 2 cucchiai abbondanti di pane grattugiato 250 grammi di ricotta fresca 80 grammi di parmigiano grattugiato sale e pepe q.b. Esecuzione Mettete a bollire dell'acqua con un poco di sale grosso e fate scongelare gli spinaci. Una volta scongelati scolateli e strizzateli per eliminare l'acqua, sminuzzateli con un tritatutto e trasferite in una terrina. Aggiungete agli spinaci tritati le uova, il pane grattugiato, il parmigiano grattugiato e mescolate. Incorporate la ricotta poco alla volta, salate e pepate. Preparate uno stampo da plumcake foderato con carta da forno, trasferite il composto di spinaci e ricotta, livellate con un cucchiaio e cuocete in forno a 180 gradi centigradi per circa 30 minuti, il vostro sformato sarà pronto q...

Finocchi ripassati (contorni)

Benvenuti! Oggi prepariamo dei finocchi con una ricetta semplicissima! Le dosi non sono precise perché dipende da quanto finocchio dovete scartare, cercate di calcolare 200 grammi circa di prodotto pulito per ogni persona. Questo contorno può accompagnare carni arrostite o lessate, formaggi ecc. e grazie alle sue proprietà descritte in fondo alla pagina è molto indicato per i convalescenti. Ingredienti x quattro persone 1 kg. circa di finocchi 50 grammi di burro/margarina 4 cucchiai di parmigiano grattugiato sale q.b. Esecuzione Mondate i finocchi (togliete i gambi, una fetta della parte finale e le foglie rovinate o esterne troppo dure), tagliate in quarti e lavate con cura.  Trasferite i finocchi puliti e lavati in una pentola e ricopriteli con acqua, aggiungete un cucchiaino di sale grosso e fate lessare per circa quindici minuti a fuoco alto e con il coperchio.  Quando saranno morbidi se infilzati con una forchetta, scolate.  Me...